![](/images/png/glyphicons-368-expand.png)
![](/images/png/glyphicons-791-one-day.png)
![](/images/png/glyphicons-791-one-day.png)
I benefici della tecnologia Hologic per l'utilizzo della Tomosintesi in vengono corroborati dalla pubblicazione di uno studio i
I benefici della tecnologia Hologic per l'utilizzo della Tomosintesi in vengono corroborati... -- BEDFORD, Massachusetts, 8 maggio 2013 /PRNewswire/ --
- L'aggiunta dellatomosintesi ha migliorato l'individuazione del tumore al seno e contemporaneamente ha ridotto i tassi di richiamo
BEDFORD, Massachusetts, 8 maggio 2013 /PRNewswire/ -- Hologic, Inc. (Hologic o la Società) (NASDAQ: [ HOLX ]), leader nello sviluppo, nella produzione e nella fornitura di sistemi diagnostici e medicali di acquisizione delle immagini e di prodotti chirurgici di alta qualità al servizio delle esigenze di salute delle donne, ha annunciato oggi la pubblicazione dei risultati finali di uno studio prospettico condotto su vasta scala che mette a confronto per lo screening del tumore al seno l'utilizzo della tomosintesi insieme con la mammografia 2D di Hologic rispetto alla mammografia 2D convenzionale. Lo studio è pubblicato online in attesa della stampa su The Lancet Oncology.
Lo studio, "Integration of 3D digital mammography with tomosynthesis for population breast-cancer screening (STORM): a prospective comparison study,"[i] (Integrazione della mammografia digitale 3D con la tomosintesi per lo screening della popolazione per il tumore al seno (STORM): uno studio comparativo prospettico) è stato condotto da un team di ricercatori italiani e australiani, rappresentato dalla Professoressa Associata Nehmat Houssami, presso la School of Public Health dell'Università di Sydney in Australia. Lo studio si è occupato di valutare se le mammografia 2D integrata con la tomosintesi fosse più efficace nello scoprire i tumori e ridurre i falsi positivi rispetto allo screening con la sola 2D. L'analisi si è basata sull'esame di 7.292 donne con un'età media di 58 anni, il cui screening è stato effettuato in due Centri in Italia.
L'uso della tecnologia di tomisintesi al seno di Hologic ha aumentato in modo significativo i tassi di rilevazione del tumore e contemporaneamente ha ridotto i falsi positivi. I significativi risultati comprendono:
- La tomosintesi al seno in combinazione con la mammografia 2D ha identificato 8,1 tumori ogni 1.000 screening, rispetto alla mammografia 2D da sola che ne ha scoperti 5,3 per 1.000 screening, con un aumento del numero di tumori scoperto superiore al 50%.
- La tomosintesi al seno in combinazione con la mammografia 2D ha prodotto contemporaneamente una riduzione del 17% del tasso di richiamo.
"È molto incoraggiante vedere questa nuova ulteriore conferma dei convincenti benefici della mammografia 3D," ha dichiarato il dott. Edward Lipsit , Presidente del Washington Radiology Associates, il maggiore utilizzatore mondiale di mammografie 3D. "Abbiamo usato la mammografia 3D come strumento per lo screening per il tumore al seno dall'agosto 2011 e quotidianamente vediamo l'impatto positivo di questa nuova tecnologia. Non solo scopriamo i tumori in anticipo, quando è più semplice curarli, ma stiamo anche eliminando una gran parte dello stress e delle spese associati ai richiami per i falsi positivi. Lo e i miei colleghi siamo profondamente convinti che l'aggiunta della mammografia 3D agli esami di screening possa diventare lo standard di cura accettato per le cure. I dati clinici che continuano a emergere, compreso questo ultimo studio dall'Italia, sono a favore di questa posizione in modo deciso e inequivocabile."
"I dati dell'italiano Screening Tomosynthesis or Mammography (STORM) (Tomosintesi di screening o mammografia) sottolineano i benefici clinici nello screening al seno grazie all'integrazione della 2D con la tomosintesi," ha dichiarato Peter Soltani , Vice Presidente Senior di Hologic e Direttore Generale, Salute del Seno. "L'aumento statisticamente significativo della individuazione del tumore e la riduzione dei falsi positivi rafforzano gli studi pubblicati in precedenza come ad esempio il trial per lo screening con tomosintesi di Oslo. Con l'aumentare del numero di studi pubblicati, l'importanza dell'inserimento della tecnologia della tomosintesi al seno di Hologic negli esami per lo screening troverà sempre maggiore riconoscimento e accettazione da parte di medici e pazienti. L'individuazione precoce del tumore al seno ha una grossa influenza sulle possibilità che una donna ha di curarlo con successo e la possibilità di ridurre il numero di richiami non necessari aiuta a ridurre l'ansia delle pazienti. Crediamo che la nostra tecnologia per la tomosintesi definisca lo standard per la cura del tumore al seno nello screening e nella clinica."
La tecnologia di tomosintesi al seno di Hologic è approvata dal 2008 nei Paesi che riconoscono il marchio CE. Negli Stati Uniti è stata approvata a Febbraio del 2011 per l'utilizzo nello screening e nella clinica per la diagnosi del tumore al seno. I sistemi Hologic sono attualmente in uso in 48 Stati negli Stati Uniti e in oltre 50 Paesi.
Per maggiori informazioni sulla tecnologia di tomosintesi al seno di Hologic, visitare il sito Web [ www.BreastTomo.com ] (per operatori sanitari) e [ www.Hologic3D.com ] (per pazienti).
Informazioni su Hologic, Inc.
Hologic, Inc. è leader nello sviluppo, nella produzione e nella fornitura di prodotti diagnostici, sistemi medicali di acquisizione delle immagini e di prodotti chirurgici di alta qualità. La Società gestisce quattro unità chiave aziendali dedicate alla diagnostica, alla salute del seno e alla salute scheletrica e alla chirurgia in ambito ginecologico. Con una gamma completa di tecnologie e un efficace programma di ricerca e sviluppo, Hologic è impegnata nel miglioramento della vita. La Società ha sede nel Massachusetts (USA).
Hologic è un marchio e/o marchio registrato di Hologic, Inc., e/o delle sue consociate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Dichiarazione previsionale di non responsabilità.
Il presente comunicato stampa può contenere informazioni previsionali che implicano rischi e incertezze, comprese dichiarazioni inerenti l'uso dei sistemi per mammografia digitale Hologic. Non vi è nessuna garanzia che i sistemi otterranno i benefici descritti nel presente comunicato e che tali benefici saranno replicati in modo particolare in relazione a un paziente specifico, poiché l'effetto reale derivante dall'uso dei sistemi può essere determinato solo caso per caso, in relazione a circostanze specifiche e al paziente in questione. Hologic declina esplicitamente qualsiasi obbligo o impegno a rilasciare pubblicamente eventuali aggiornamenti o revisioni dei dati o delle dichiarazioni presentate qui in modo da riflettere eventuali cambiamenti delle aspettative della Società o eventuali cambiamenti di eventi, condizioni o circostanze sui quali si basano tali dati o dichiarazioni.
Contatti | |
Marianne McMorrow | Pat Hall |
PR globali e Addetto stampa per la pubblicità | Direttore Comunicazioni aziendali |
Hologic, Inc. | Hologic, Inc. |
Tel:+1-781-999-7723 | Tel: +1-781-999-7463 |
[i] Ciatto S, Houssami N, Bernardi D, Caumo F, Pellegrini M, Brunelli S, Tuttobene P, Bricolo P, Fanto C, Valentini M, Montemezzi S, Macaskill P. Integration of 3D digital mammography with tomosynthesis for population breast-cancer screening (STORM): a prospective comparison study. (Integrazione della mammografia digitale 3D con la tomosintesi per lo screening della popolazione per il tumore al seno (STORM): uno studio comparativo prospettico) The Lancet Oncology. Pubblicato online in attesa della stampa, 25 aprile 2013.
SOURCE Hologic, Inc.
RELATED LINKS
[ http://www.hologic.com ]