L'ultimo dispositivo di verifica mobile prende di mira chi guida sotto l'effetto di droghe
L'ultimo dispositivo di verifica mobile prende di mira chi guida sotto... -- OXFORD, Regno Unito, November 14, 2011 /PRNewswire/ --
L'ultimo dispositivo di verifica mobile prende di mira chi guida sotto l'effetto di droghe
OXFORD, Regno Unito, November 14, 2011 /PRNewswire/ --
Concateno lancia un avanzato dispositivo per i controlli antidroga sulle strade a Medica 2011
D'ora in poi, le forze di polizia internazionali potranno individuare con maggiore rapidità e facilità coloro che si mettono alla guida sotto l'effetto di stupefacenti grazie al lancio di un nuovo dispositivo per i controlli antidroga sviluppato da Concateno, la principale azienda europea nel settore dei test per alcolemia e stupefacenti. L'avanguardistico dispositivo portatile Alere™ DDS®2, un sistema di controllo mobile sviluppato da Concateno, consente alla polizia di individuare ben cinque stupefacenti diversi, tra cui cocaina, cannabis, oppiacei, anfetamine e metanfetamine, in un singolo campione di liquido orale del guidatore e in soli cinque minuti.
Il lancio ufficiale di Alere™ DDS®2 avrà luogo durante la più vasta esposizione mondiale nel settore sanitario, Medica 2011, il 16 novembre. Si tratta del successore del dispositivo Cozart® DDS®, adottato con successo dalle forze di polizia europee e australiane e vincitore del Queens' Award per l'innovazione nel 2010.
"La guida sotto l'effetto di stupefacenti rappresenta un grave problema di sicurezza a livello globale," afferma Bill Percy, International Business Development Manager di Concateno. "Le prove attestano in modo sempre più evidente che in strada ci sono tante persone sotto l'effetto di droghe quante ce ne sono sotto l'effetto dell'alcol. Infatti, i ricercatori australiani hanno riscontrato che il 35% dei guidatori ospedalizzati avevano assunto stupefacenti, mentre solo il 29% aveva consumato alcolici."[1]
Percy ha aggiunto: "Gli studi europei indicano che oltre 13 milioni di persone fanno regolarmente uso di cannabis e che l'80% di esse si mette alla guida dopo aver assunto stupefacenti.[2] Nel Regno Unito, nel corpo di circa una persona su cinque morta per incidente stradale vengono rilevate tracce di sostanze illegali."[3]
Il nuovo sistema per il controllo mobile Alere™ DDS®2, dotato di marchio CE, è stato studiato per offrire la massima velocità, accuratezza e facilità di utilizzo, consentendo così alle forze di polizia di eseguire il test in modo veloce e di agire efficacemente in favore di una maggiore sicurezza stradale. Il dispositivo è dotato di una più elevata sensibilità THC, di una più ampia gamma di temperature e di uno schermo a colori che consente una migliore visibilità in presenza di una serie di condizioni stradali. Una caratteristica rilevante è inoltre la possibilità di memorizzare fino a 10.000 risultati tramite il software di gestione dati Alere™ DDS®2, il quale genera resoconti sui trend tossicologici, misura i tassi di positività e fornisce informazioni statistiche.
Mentre Italia, Spagna, Australia e Croazia hanno introdotto programmi di controllo antidroga basati sull'uso del dispositivo Cozart® DDS®, nel Regno Unito tali dispositivi mobili di controllo non sono ancora stati approvati nonostante il crescente sostegno dell'opinione pubblica, dovuto in particolare alla campagna per la legge Lillian. Tale campagna, sostenuta da Concateno, ha portato, alla fine del mese di ottobre, all'attenzione del Parlamento la necessità di istituire dei controlli antidroga sulle strade, quando il Primo Ministro Cameron ha commentato: "Dovremmo considerare chi guida sotto l'effetto di stupefacenti alla stregua di chi guida dopo aver consumato alcolici".
L'Australiaè stato il primo Paese a introdurre programmi di controllo antidroga sulle strade, sostenendoli con un'apposita campagna informativa. Negli ultimi cinque anni, il numero di persone accusate di guidare sotto l'effetto di stupefacenti si è dimezzato.
In merito a questa tendenza, L'Ispettore di Polizia dello Stato di Victoria Martin Boorman ha affermato: "In Australia, l'impiego di questo sistema di controllo mobile si è rivelato estremamente efficace e ha sicuramente contribuito a rendere più sicure le strade. Il controllo antidroga su strada, in modo molto simile a quanto avviene per quello del tasso alcolemico, agisce come deterrente ma fornisce inoltre alla polizia un mezzo rapido ed efficiente per individuare coloro che si mettono alla guida dopo aver assunto sostanze illegali. Questa tecnologia, abbinata a una campagna educativa su ampia scala, ha avuto e continua ad avere grande successo."
Concateno mostrerà il funzionamento del dispositivo Alere™ DDS®2 presso lo stand C70 nel padiglione 3 della fiera Medica 2011, che si terrà a Dusseldorf dal 16 al 19 novembre 2011. Per prenotare un posto alla dimostrazione, contattare[ concateno@chameleonpr.com ] o chiamare il team per PR di Concateno presso Chameleon al numero +44 (0)20 7680 5500
Concateno - servizi globali per i controlli antidroga
Verifiche consapevoli per decisioni consapevoli, quando è davvero importante
Concateno ([ http://www.concateno.com ]) riunisce le principali organizzazioni che si occupano del controllio di droghe e alcol di tutta Europa, con la loro forza ed esperienza e con oltre 60 anni di storia. Offre una gamma ineguagliata di servizi di consulenza e di strumenti di controllo, che vanno dai test di laboratorio o ambulatoriali al campionamento di qualunque tipo di sostanza biologica, compresi urine, liquidi orali, capelli e sudore.
I 400 dipendenti di Concateno eseguono oltre 10 milioni di test ogni anno su campioni raccolti da una rete mondiale di oltre 500 campionatori formati internamente alle più stringenti prassi di sicurezza nel trasporto. Complessivamente, essi effettuano analisi per oltre 8.500 clienti di diversi settori, dalle strutture sanitarie alle forze dell'ordine, in 130 Paesi del mondo.
Le divisioni specializzate di Concateno si occupano di: protezione dell'infanzia, diagnostica clinica, giustizia criminale, servizi per i dipendenti, sanità e marina.
La qualità è garantita dai più elevati livelli di certificazione, nonché da un servizio clienti competente e sollecito. I tre laboratori Concateno nel Regno Unito sono controllati e certificati dal United Kingdom Accreditation Service (UKAS) secondo la norma internazionale ISO/IEC 17025 sui controlli relativi all'uso improprio di sostanze presenti nei capelli, fluidi orali e urine rispettivamente. I prodotti per le analisi di laboratorio e ambulatoriali sono realizzati da strutture certificate ISO 9001:2008 e ISO 13485:2003. L'azienda si avvale inoltre di diversi programmi esterni per il controllo della qualità, tra cui UKNEQAS, IIP e CAP (schema statunitense).
Nel mese di agosto 2009, Concateno è divenuta affiliata di Alere Inc., già Inverness Medical Innovations, Inc. (NYSE: ALR).
Informazioni su Alere
Grazie allo sviluppo di nuove possibilità di diagnosi, monitoraggio e gestione sanitaria "near patient", Alere Inc. ([ http://www.alere.com ]), già Inverness Medical Innovations, Inc., consente ai singoli individui di avere un ruolo attivo nel miglioramento del loro stato di salute e della loro qualità di vita. I prodotti e servizi offerti da Alere, così come il suo impegno per lo sviluppo di nuovi prodotti, sono specializzati nell'ambito delle malattie infettive, della cardiologia, oncologia, dell'abuso di stupefacenti e della salute femminile. La sede centrale di Alere si trova a Waltham, Massachusetts.
1. Drummer O, Kourtis I, Beyer J, Tayler P, Boorman M. Gerostamoulos D. The prevalence of drugs in injured drivers. Forensic Science International. Pubblicato online il 5 marzo 2011.
2. Pasi Kemppainen, Presidente TISPOL, (European Traffic Police Network) Alcohol and Drugs Driving Policy Document, maggio 2011 [ https://www.tispol.org/policy-papers/alcohol-drugs-driving/tispol-alcohol-drugs-driving-policy-document ] consultato il 7/11/11
3. Driving for Work: Drink and Drugs Policy [[ http://www.rospa.com/roadsafety/info/workdrinkdrugs.pdf ] ] - (2006) Royal Society for the Prevention of Accidents [ http://www.rospa.com/roadsafety/info/workdrinkdrugs.pdf ] consultato il 3/11/11
Per maggiori informazioni su Concateno, rivolgersi a:
Jo Lee / Sian Edwards
[ concateno@chameleonpr.com ]
Chameleon PR
Tel: +44(0)20-7680-5500
E-mail: [ Concateno@chameleonpr.com ]
[ Back to top ]