Masimo annuncia il suo programma quot;;Better Carequot;; (Cure migliori): un programma di condivisione dei rischi
Masimo annuncia il suo programma 'Better Care' (Cure migliori): un programma di... -- NEUCHATEL, Svizzera, February 16, 2012 /PRNewswire/ --
Masimo annuncia il suo programma "Better Care" (Cure migliori): un programma di condivisione dei rischi con gli ospedali per la riduzione dei costi inerenti le trasfusioni di sangue con SpHb? e un sensore SpHb da 25 euro
NEUCHATEL, Svizzera, February 16, 2012 /PRNewswire/ --
Il programma Better Care (Cure migliori) permette ad ospedali selezionati l'adozione dell'SpHb in tutto l'ospedale al fine di migliorare gli esiti per i pazienti garantendo al tempo stesso dei risparmi
[ Masimo ] (NASDAQ: [ MASI ]) ha annunciato oggi che in linea con la sua missione di "Improve Patient Outcomes and Reduce the Cost of Care by Taking Noninvasive Monitoring to New Sites and Applications®" (Migliorare gli esiti per i pazienti e ridurre i costi del trattamento portando il monitoraggio non-invasivo in nuove strutture e applicazioni) e la sua fiducia nel fatto che il monitoraggio non-invasivo dell'emoglobina (SpHb®) farà progredire ancora di più la missione dell'azienda, Masimo introduce un programma di condivisione dei rischi a livello dell'intera struttura ospedaliera per la Riduzione dei costi inerenti le trasfusioni di sangue (Blood Transfusion Related Cost Reduction, ovvero BTR-CR, letto in inglese come "Better Care" o cure migliori). Il programma Better Care garantisce che la riduzione dei costi inerenti le trasfusioni di sangue supererà l'aumento di prezzo dei sensori SpHb.
Joe Kiani, fondatore e amministratore delegato di Masimo, ha affermato "Comprendiamo che gli ospedali stiano facendo del loro meglio per offrire trattamenti di qualità in un periodo di riduzione di fondi, pressione per il contenimento dei costi e aumento di spese senza precedenti. Grazie alle esperienze fatte con SpHb dai nostri clienti e dai nostri ricercatori, confidiamo nel fatto che SpHb non solo sarà in grado di ridurre mortalità e morbilità, ma anche di ridurre i costi in modo drastico. Il programma Better Care permette a un selezionato numero di ospedali di applicare il monitoraggio SpHb in tutta la loro struttura con garanzia di protezione contro l'aumento dei loro costi. Speriamo che il Programma Better Care non solo fornisca un migliore trattamento del paziente a costi drasticamente inferiori, ma rappresenti anche un nuovo modello per altre aziende del settore delle tecnologie medicali per aiutare gli ospedali a raggiungere i loro obiettivi di miglioramento del trattamento, con riduzione dei costi garantita!"
Il Programma di condivisione dei rischi Better Care di Masimo garantisce agli ospedali di risparmiare con SpHb
Al giorno d'oggi la riduzione del costo dei trattamenti è una questione di primaria importanza per qualsiasi ospedale. Le trasfusioni di eritrociti e i loro costi rappresentano uno dei principali centri di costo in tutti gli ospedali, spesso 10 volte superiore al costo annuale per l'acquisto di sensori SpO2 (sensori per saturimetri). Le trasfusioni possono salvare la vita, ma è stato provato che possono anche far aumentare drasticamente il rischio e i costi di mortalità e morbilità. Ciò sottolinea la necessità di effettuare trasfusioni solo quando è indispensabile. La concentrazione di emoglobina è uno dei principali indicatori della necessità di una trasfusione e prelievi di sangue invasivi per la determinazione dell'emoglobina in laboratorio sono tra i più comuni test eseguiti in ospedale, ma possono offrire solo risultati irregolari e spesso tardivi. È stato provato che SpHb di Masimo aiuta i medici a ridurre le trasfusioni di sangue durante gli interventi chirurgici, oltre a fornire una precoce indicazione di cali di emoglobina nei pazienti dei reparti di cure intensive mediche e chirurgiche, ostetricia e medicina generale, consentendo interventi salvavita. I risultati di uno studio randomizzato e controllato condotto dai ricercatori presso il Massachusetts General Hospital e l'Harvard Medical School hanno dimostrato che l'SpHb di Masimo ha aiutato gli anestesisti a ridurre la frequenza delle trasfusioni di sangue del 90% (da 0,1 a 0,01 unità per paziente) in 327 pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia ortopedica.[1]
Nel tenere fede alla propria missione di migliorare gli esiti per il paziente e ridurre i costi di trattamento, Masimo è orgogliosa di introdurre il suo programma di condivisione dei rischi per la riduzione dei costi inerenti le trasfusioni di sangue. Masimo garantisce che quando un ospedale sostituisce i suoi sensori SpO2 adesivi standard con i sensori [ SpHb riutilizzabili Masimo rainbow® ] e inizia un monitoraggio [ noninvasive hemoglobin (SpHb) ], [ pleth variability index (PVI®), ] e [ methemoglobin (SpMet®) ], oltre al SET SpO2 di Masimo, alla frequenza cardiaca e all'indice di perfusione (PI), l'aumento di prezzo per i sensori rainbow sarà superato da una riduzione dei costi inerenti la trasfusione di sangue.
Se i costi documentati relativi alle trasfusioni di sangue in un ospedale non superano l'aumento di prezzo per i sensori Masimo rainbow® ReSposable rispetto al prezzo dei sensori SpO2 standard, Masimo fornirà un risarcimento per la differenza tra l'aumento di prezzo pagato e la riduzione dei costi relativi alla trasfusione di sangue (secondo i termini e le condizioni del contratto). Il programma Better Care è disponibile per i primi 100 ospedali al mondo che si qualificano per il programma. Gli ospedali interessati devono contattare i responsabili commerciali di Masimo o visitare il sito per informazioni più dettagliate e le condizioni, all'indirizzo: [ http://www.masimo.com/bettercare ].[2]
"Meno del 5% dei costi degli ospedali è associato all'uso di dispositivi medici e articoli monouso" afferma Jon Coleman, Presidente di Vendite, marketing e ricerca clinica globali presso Masimo. "Per contro, il sangue rappresenta uno dei più importanti centri di costo di un ospedale. Masimo è talmente convinta del fatto che il monitoraggio SpHb comporti una riduzione dei costi relativi alla trasfusione di sangue che vogliamo garantirlo con il nostro nuovo programma Better Care Risk-Share (condivisione dei rischi). Siamo ansiosi di collaborare con ospedali di tutto il mondo per migliorare gli esiti per i pazienti e far ridurre i costi di trattamento con SpHb e le nostre altre funzionalità di monitoraggio rainbow®".
Siamo convinti del fatto che gli ospedali si possano aspettare persino grandi risparmi oltre a quelli inerenti i costi della trasfusione di sangue utilizzando SpHb e altre misurazioni rainbow® per individuare prima il sanguinamento e permettere interventi salvavita, ridurre il numero di prelievi di sangue e incidenti di anemia acquisita in ospedale, ottimizzare la gestione dei fluidi con PVI e ridurre il rischio di metemoglobinemia pericolosa con SpMet. Inoltre, siamo convinti che gli ospedali traggano benefici clinici e finanziari dall'ossimetria a impulsi di Masimo SET, tra cui la riduzione dei casi di retinopatia del prematuro (ROP) nei neonati dal peso molto basso, una riduzione dell'uso dei sensori, una riduzione dell'emogasanalisi arteriosa, tempi minori per disabituarsi all'ossigenazione e un'individuazione più precoce del distress del paziente per migliorare gli esiti e abbreviare la durata del ricovero per i pazienti post-chirurgici. Il sensore rainbow® ReSposable offre anche la soluzione più ecologica del settore con un impatto decisamente inferiore in termini di carbonio.(3)
Il nuovo design porta a un prezzo di 25 euro per il sensore rainbow® SpHb ReSposable™, rendendo l'uso dell'SpHb ampiamente accessibile
Grazie ai recenti miglioramenti apportati al design dei prodotti rainbow® ReSposable che aumenta il numero di possibili applicazioni a 20 o più pazienti (dai cinque di prima) con il sensore ottico riutilizzabile (ROS™) del sistema ReSposable, i risparmi interni di Masimo possono essere estesi agli ospedali che desiderano adottare l'SpHb in modo più ampio. Il sistema SpHb a sensore ReSposable ha ora un prezzo di soli 25 euro a paziente (sulla base di un ragionevole impiego del sensore), che rappresenta una riduzione del prezzo del 50% rispetto a quanto avveniva in precedenza. Poiché il sensore SpHb ReSposable permette anche le misurazioni di SpO2, frequenza cardiaca, indice di perfusione (PI), metemoglobina (SpMet) e indice di variabilità pletismografica (PVI) di Masimo SET®, il nuovo prezzo del sensore fa sì che l'SpHb possa diventare un nuovo standard di trattamento per tutti i pazienti nell'intero corso delle loro cure.
(1) Ehrenfeld J., Henneman J. "Impact of Continuous and Noninvasive Hemoglobin Monitoring on Intraoperative Blood Transfusions." American Society of Anesthesiologists, Conferenza annuale 2010, 18 ottobre 2010. Disponibile online [ here ].
(2) Questa non è un'offerta. La partecipazione alla garanzia richiede un contratto con termini e condizioni concordate.
(3) Basata sui calcoli di impatto in termini di carbonio convalidati da Carbonfund.org nel novembre 2011.
Informazioni su Masimo
Masimo (NASDAQ: [ MASI ]) è leader mondiale nelle innovative tecnologie di monitoraggio non invasive che migliorano in modo significativo il trattamento per il paziente, aiutando a risolvere problemi considerati "senza soluzione". Nel 1995, l'azienda ha debuttato con la sua ossimetria a impulsi misurata in movimento e a bassa perfusione, nota come Masimo SET®, che ha praticamente eliminato i falsi allarmi e aumentato la capacità dell'ossimetria a impulsi di individuare eventi che mettono a rischio la vita. Più di 100 studi obiettivi e indipendenti dimostrano che Masimo SET fornisce le misurazioni SpO2 e della frequenza cardiaca più affidabili persino nelle condizioni cliniche più difficili, come nel caso di pazienti in movimento e di scarsa perfusione periferica. Nel 2005, Masimo ha introdotto la tecnologia rainbow SET® Pulse CO-Oximetry™, che permette un monitoraggio continuo e non invasivo dei costituenti del sangue che prima richiedeva procedure invasive, tra cui analisi dell'emoglobina totale (SpHb®), contenuto in ossigeno (SpOC™), carbossiemoglobina (SpCO®), metemoglobina (SpMet®), e indice di variabilità pletismografica (PVI®), oltre all'SpO2, la frequenza cardiaca e l'indice di perfusione (PI). Nel 2008, Masimo ha introdotto Patient SafetyNet™, un sistema di monitoraggio remoto e di notifica wireless per i medici progettato per aiutare gli ospedali ad evitare decessi evitabili e lesioni associate al mancato intervento di soccorso. Nel 2009, Masimo ha introdotto rainbow Acoustic Monitoring™, il primissimo metodo di monitoraggio continuo e non invasivo della frequenza respiratoria acustica (RRa™). La piattaforma tecnologica rainbow SET di Masimo permette un passo avanti nella sicurezza del paziente aiutando i medici ad individuare condizioni che mettono a rischio la vita e aiutando nella guida alle opzioni di trattamento. Nel 2010, Masimo ha acquisito SEDLine®, pioniere nello sviluppo di innovative tecnologie e dispositivi di monitoraggio delle funzioni cerebrali. Le tecnologie Masimo SET e Masimo rainbow SET possono essere trovate anche in più di 100 apparecchi di monitoraggio multi-parametro del paziente di oltre 50 produttori di apparecchiature medicali nel mondo. Fondata nel 1989, Masimo ha la missione di "Improving Patient Outcome and Reducing Cost of Care ... by Taking Noninvasive Monitoring to New Sites and Applications®" (Migliorare gli esiti per i pazienti e ridurre i costi del trattamento … portando il monitoraggio non-invasivo in nuove strutture e applicazioni). Ulteriori informazioni su Masimo e i suoi prodotti sono reperibili sul sito [ http://www.masimo.com ].
Dichiarazioni previsionali
Questo comunicato stampa include dichiarazioni previsionali, secondo la Sezione 27A del Securities Act del 1933 e la Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1934, con riferimento al Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Queste dichiarazioni previsionali si basano sulle attuali aspettative su eventi futuri che ci riguardano e sono soggette a rischi e incertezze, tutti difficili da prevedere e molti dei quali vanno al di là del nostro controllo e possono fare in modo che i nostri reali risultati differiscano materialmente e negativamente rispetto a quelli espressi nelle nostre dichiarazioni previsionali, conseguentemente a vari fattori di rischio, tra cui: i rischi connessi alla nostra convinzione che l'SpHb permetta agli ospedali di ottenere significativi risultati nel trattamento del paziente e finanziari, rischi legati al nostro programma Better Care Risk Share e alla convinzione che l'aumento di prezzo per i sensori rainbow sarà superato dalla riduzione dei costi relativi alla trasfusione di sangue in tutti gli ospedali, rischi connessi alla nostra convinzione che i miglioramenti apportati al sensore SpHb riutilizzabile offriranno un rapporto di utilizzo di 20:1 in tutte le circostanze e le applicazioni, oltre ad altri fattori discussi nella sezione "Fattori di rischio" dei nostri più recenti rapporti consegnati alla Securities and Exchange Commission (SEC - Commissione di controllo USA per i titoli e gli scambi), reperibili gratuitamente sul sito SEC all'indirizzo [ http://www.sec.gov ]. Sebbene siamo convinti che le aspettative esposte nelle nostra dichiarazioni previsionali siano ragionevoli, non sappiamo se le nostre aspettative si dimostreranno corrette. Tutte le dichiarazioni previsionali incluse in questo comunicato stampa sono espressamente indicate nella loro interezza dalle dichiarazioni cautelative precedenti. Siete avvertiti di non riporre eccessiva fiducia in queste dichiarazioni previsionali, che parlano solo della situazione odierna. Non ci assumiamo alcun impegno di aggiornare, rettificare o chiarire queste dichiarazioni o i "Fattori di rischio" contenuti nei nostri più recenti rapporti consegnati alla SEC, in seguito a nuove informazioni, eventi futuri o altro, ad eccezione di quanto richiesto dalle leggi applicabili sui titoli mobiliari.
Contatti per i media:
Dana Banks
Telefono: +1-949-297-7348
Email: [ dbanks@masimo.com ]
Masimo, SET, Signal Extraction Technology, Improving Patient Outcome and Reducing Cost of Care ... by Taking Noninvasive Monitoring to New Sites and Applications, rainbow, SpHb, SpOC, SpCO, SpMet, PVI, rainbow Acoustic Monitoring, RRa, Radical-7, Rad-87, Rad-57,Rad-8, Rad-5, Pulse CO-Oximetry, Pulse CO-Oximeter, Adaptive Threshold Alarm e SEDLine sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Masimo Corporation.L'uso dei marchi di fabbrica Patient SafetyNet e PSN è sotto licenza di University HealthSystem Consortium.
[ Back to top ]